Quella delle scommesse, come per i casinò online, è una realtà che, in Italia e nel mondo, sta crescendo sempre di più. Gli appassionati di scommesse sportive non accennano a diminuire, anzi: sembra proprio che la passione per le scommesse sia in costante aumento.
Merito, probabilmente, anche di un mercato che ha saputo rivoluzionarsi e cambiare sia per accontentare i propri utenti che per allargarsi per annettere le competizioni sportive internazioni di E-Sports ben prima che queste venissero considerate seriamente dal grande pubblico. Ma tutti gli appassionati di scommesse, a un certo punto, si sono chiesti: è possibile diventare scommettitori di professione?
I più scettici si saranno già dati una risposta da soli: il solo pensiero di guadagnare dalle proprie scommesse sembra troppo bello per essere vero. Gli scommettitori più attenti, però, avranno notato sfogliando le pagine dei siti specializzati, come www.topscommessevincenti.it , si possono trovare costantemente i consigli ed i pronostici realizzati da esperti che riescono effettivamente ad indovinare più di quanto sbaglino. Applicando, quindi, il giusto metodo e affidandosi ad i migliori pronostici, potrebbe effettivamente essere possibile realizzare il sogno di guadagnarsi da vivere e mantenersi proprio tramite le scommesse sportive. Ma come fare?
Come si diventa scommettitori professionisti?
La carriera dello scommettitore professionista non è affatto semplice: mentre uno scommettitore per passione si dedica a questa attività per rilassarsi e divertirsi, provare il brivido della vittoria e godersi il risultato della propria fortuna e della propria capacità di prevedere l’andamento degli eventi sportivi su cui scommette, un professionista deve prendere ogni singola scommessa sul serio. Ogni giocata, infatti, deve rappresentare il pezzo di un piano o di uno schema ben studiato e congegnato che, realizzandosi, gli permetterà di mantenersi soltanto con il proprio gioco.
Prima di questo, però, c’è tanto studio e tanta preparazione: uno scommettitore professionista deve essere in grado di calcolare rapidamente statistiche, informarsi sulle ultime novità sportive che potrebbero incidere sui risultati delle partite, tenere d’occhio le quote e le offerte più vantaggiose dei diversi bookmaker e costruire una ragnatela di scommesse che gli permetta di finire sempre in positivo.
Guai a pensare che lo scommettitore professionista non perda mai o piazzi solo le scommesse che gli interessano: saper dividere il proprio budget in maniera saggia, scegliere con attenzione su quali eventi puntare e capire dove ci sono le maggiori sicurezze sono tutte competenze che lo scommettitore di professione deve sviluppare per poter proseguire nella propria attività senza grosse perdite.
Quanto guadagna uno scommettitore professionista?
Molti a questo punto si staranno chiedendo quanto guadagna uno scommettitore professionista. Naturalmente la risposta dipende da diversi fattori, primo di tutto quanto sia bravo nel suo lavoro.
Ma il talento per le scommesse sportive non è l’unica cosa a contare: anche il budget iniziale che si può investire nelle scommesse ed il tempo che si può dedicare ad una di queste attività sono strumenti importanti per decretare quale sia la somma guadagnata annualmente da uno scommettitore di professione. La pura e semplice verità è che non è semplice indicare una cifra a cui si dovrebbe aspirare.