Skip to content
logo
Menu
  • Home
  • Recensioni
  • Casino
  • Promozioni
  • Casino Live
  • Slot Machine
Menu

Il sistema Poisson: ecco le caratteristiche principali e come funziona

Posted on Luglio 24, 2021Luglio 2, 2021 by Casino Giochi 24

Con il passare del tempo, tantissimi appassionati del mondo delle scommesse sportive, hanno capito come sia decisamente più vantaggioso affidarsi a dei sistemi, sia per gestire al meglio il proprio budget, ma anche per puntare solo ed esclusivamente su delle quote ben specifiche all’interno del palinsesto. Tra i sistemi più interessanti troviamo sicuramente il sistema Poisson.

È chiaro che, prima ancora di arrivare a capire quale possa essere il sistema più efficiente, ma anche più efficace per la gestione delle scommesse sportive, è fondamentale dare un’occhiata alla recensione di betfair dettagliata, scritta da Nicola di Siti Scommesse e, più in generale, a quella che è stata la precedente esperienza di gioco di altri utenti.

Come sfruttare questo sistema

Come è stato ben messo in evidenza, stiamo facendo riferimento a un sistema di scommesse in cui è previsto di scommettere tantissimo sul potenziale in attacco di una determinata squadra, ma al tempo stesso si può decidere di puntare sulla tenuta difensiva di una certa compagine. Ecco spiegato il motivo per cui, prima di adottare un simile sistema di scommesse è fondamentale analizzare con grande cura l’intero comparto statistico, in maniera tale da avere un’idea piuttosto precisa su quelle che sono le prestazioni a livello difensivo e offensivo di una squadra.

In questo modo, prestando la massima attenzione a tutte le statistiche in questione, come possono essere i gol messi a segno piuttosto che quelli subiti, è abbastanza facile orientarsi su quelle quote che possono apparire decisamente più vantaggiose.

Il potenziale di ciascuna squadra, sia dal punto di vista difensivo che offensivo, ecco che viene in evidenza tramite un particolare coefficiente. Tale coefficiente si dovrà considerare con una specifica suddivisione in quattro componenti. La prima parte è quella che si riferisce all’attacco delle partite giocate in casa, poi le prestazioni offensive messe in mostra quando la squadra ha giocato lontano dalle mura amiche, poi le statistiche legate alla tenuta difensiva sul campo di casa e, infine, la tenuta difensiva quando la squadra scende in campo lontano dal pubblico amico.

Si tratta di una suddivisione che può tornare decisamente utile per portare a termine in maniera efficiente ed efficace il calcolo che si riferisce alla propensione a creare delle vere e proprie occasioni da rete, sempre nei confronti di un team ben specifico. Ovviamente, al tempo stesso, si dovranno analizzare con la massima attenzione anche tutte quelle statistiche che si riferiscono alla capacità di non prendere gol e, di conseguenza, più in generale alla solidità difensiva messa in evidenza sul campo.

Come si effettua il calcolo del coefficiente

Uno degli aspetti che può fare maggiormente la differenza con il sistema Poisson è quello relativo al calcolo, in modo corretto, del coefficiente. Si tratta di un aspetto che può certamente instillare qualche dubbio, ma che comunque riesce ad affascinare e a raccogliere la curiosità di un elevato novero di appassionati di scommesse. Per poter arrivare a mettere le mani su un simile dato, quindi, bisogna portare a termine la divisone del totale di reti subite o segnate che vengono registrate nel corso di una stagione per il numero di partite che sono state disputate.

Proviamo a dare uno sguardo alla stagione 2015/2016 della Serie A italiana, i cui i coefficienti hanno raggiunto il valore di 1,47 per quanto riguarda l’attacco in casa (dato che si può ottenere molto semplicemente dalla divisione tra il numero e i gol segnati e il numero di partite complessivo, ovvero 559 e 380). Invece, il coefficiente che fa riferimento all’attacco in trasferta è pari a 1,10, con una divisione tra 420, i gol segnati lontani dalle mura amiche, e il dato complessivo di partite disputate, ovvero 380. I coefficienti che fanno riferimento alla difesa in casa e a quella in trasferta, come si può facilmente intuire, ricalcano proprio i medesimi valori che sono stati appena oggetto di analisi.

Il funzionamento del sistema Poisson

Una volta che si è finalmente appreso come calcolare con la dovuta cura e attenzione questi coefficienti, è chiaro che si potrà contare su un base di dati piuttosto importanti. Si tratta di informazioni che fanno riferimento in modo particolare a tutte quelle reti che sono attese per ogni partita del massimo campionato italiano. A questo punto, gli utenti hanno la possibilità di eseguire il calcolo delle reti che sono attese da parte di ogni squadra, comprendendo come far fruttare al massimo tali dati per puntare a un’ottima costanza delle vincite.

Usando questo sistema c’è la possibilità di provare pronosticare con una certa esattezza il numero di gol che potrebbero caratterizzare una certa partita, sfruttando quello che è a tutti gli effetti un sistema tipicamente matematico. D’altro canto, tramite le scommesse sportive e una base aleatoria che le caratterizza sempre e comunque, è molto importante poter fare affidamento su una scienza più che esatta, come per l’appunto la matematica.

È importante mettere in evidenza come, una volta ultimata la raccolta di tutte queste informazioni e dati, ecco che è necessario affinare in maniera efficace i valori che sono stati ricavati, dal momento che le partite non possono certo finire con 0,76 gol oppure con 1,2 gol subiti. Quindi, una soluzione a questo problema è rappresentata dall’uso di software che sono appositamente sviluppati per tale obiettivo, calcolando in maniera efficace i coefficienti per il sistema Poisson.

Gli altri sistemi di scommesse

Come abbiamo potuto notare, il sistema Poisson si caratterizza per essere piuttosto complicato da mettere in atto e non si può considerare certamente una soluzione ottimale per tutti coloro che sono alle prime armi con questo settore. Di conseguenza, in queste situazioni, dopo aver approfondito tutti i vari concetti base di tali sistemi, è interessante vertere la propria attenzione su metodi di scommesse più adatti alle proprie esigenze.

Ad esempio, uno dei sistemi di scommesse maggiormente in voga al girono d’oggi è quello denominato di Fibonacci. Si tratta di un sistema tipicamente a progressione: una sequenza che conoscono molto bene anche tutti coloro che sono soliti investire in ambito finanziario e in Borsa. In pratica, tale progressione si caratterizza per essere una sequenza molto particolare, in cui ogni numero che ne fa parte non è altro che la somma delle due cifre che lo precedono. 

Articoli recenti

  • Perché le migliori slot machine online sono quelle autorizzate e legali?
  • Come riconoscere i migliori casinò legali?
  • Dublino e il ritorno dell’Irish Poker Open
  • È possibile diventare scommettitori di professione?
  • Bonus casinò, ecco quali sono le tipologie più diffuse

Categorie

  • Casino
  • Casino Live
  • Promozioni
  • Recensioni
  • Scommesse
  • Slot Machine
topbet.eu.com recensione 22bet
©2023 Casino Giochi 24 | Design: Newspaperly WordPress Theme